Posts Tagged ‘Democrazia’

Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi ed il “suo” Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sempre più ai ferri corti tra i banchi di un Governo che affonda, tra incertezze, sotterfugi e litigi. “Il mentitore dovrebbe tener presente che per essere creduto non bisogna dire che le menzogne necessarie”. Italo Svevo. Default… Potete crederci o meno, ma […]

Egocentrismo s. m. [der. di egocentrico]. In psicanalisi, atteggiamento di chi tende a porre se stesso al centro di ogni evento, per cui la propria percezione delle cose e i propri giudizi assumono un valore pressoché assoluto, rendendo difficile l’accettazione del punto di vista degli altri e quindi la comunicazione sociale; con uso estensivo e […]

“Tanto più lo scopo della guerra verrà a coincidere con il fine politico e tanto più puramente militare e meno politica sembrerà essere la guerra”. Karl von Clausewitz Per cominciare, vorrei fare una premessa: chiunque si sia preso la briga di “abbattere” il quarantennale regime di Muammar Gheddafi, gode della mia personale stima di uomo […]

“Guai al popolo che per la speranza di una grandezza impossibile o per semplice disperazione giunge a considerare il suo «Capo» come un essere provvidenziale e sacro, dotato di un potere magico e di un’onnipotenza miracolosa. Di sacro non c’è altro che il diritto naturale della persona umana”. Karl Jaspers Finalmente! E’ stata un’attesa lunga, […]

“Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta pensando all’ultima ora dell’uom fatale; né sa quando una simile orma di pie’ mortale la sua cruenta polvere a calpestar verrà. Lui folgorante in solio vide il mio genio e tacque; quando, con vece assidua, cadde, risorse e giacque, di mille voci al sònito mista la sua […]