Posts Tagged ‘Democrazia’

“…Since most Government officials felt ignorant of finance, they sought advice from bankers whom they considered to be experts in the field. The history of the last century shows, as we shall see later, that the advice given to governments by bankers, like the advice they gave to industrialists, was consistently good for bankers, but […]

“…In addition to these pragmatic goals, the powers of financial capitalism had another far-reaching aim, nothing less than to create a world system of financial control in private hands able to dominate the political system of each country and the economy of the world as a whole. This system was to be controlled in a feudalist fashion […]

“Il metodo della formazione della volontà attraverso la semplice fissazione della maggioranza è sensato ed accettabile se viene presupposta una sostanziale omogeneità di tutto il popolo. In tal caso non si verifica una sopraffazione della minoranza ma il voto serve solo a far risaltare un accordo ed un’unanimità già esistente e presupposta, seppur in forma […]

“Al vecchio Inverno subentrò l’April, natura s’è ringiovanita: dalla splendente cupola infinita del ciel, piovono raggi, fluir per l’aria io sento la mattutina brezza; e molce il petto ardente la soave freschezza; ascolto gorgheggiare gli augei che si destâr. Ed il romoreggiare di piante lungo e d’acque. Oh! come dolce è vivere qui nella solitudine lungi alle lotte umane, […]

“O giovani dello sventurato mio Paese! Egli è in voi che rinascono sue speranze. In voi che all’uscire dai collegi, dalle case paterne, ovunque volgerete lo sguardo, non vi sarà fatto di scorgere che stranieri insultanti; non avrete dinanzi che un avvenire senza gloria, senza onore; non un bene che vi appartenga, non una gioia […]