Posts Tagged ‘Democrazia’

“Difatti, da qualunque parte sia la verità, essa non può mancare di uscire illuminata da tale prova. Essa ha un fascino segreto e un potere invincibile sugli animi; presto o tardi giunge a sottometterli. Noi siamo fatti per conoscerla, e quando invece abbracciamo l’errore, siamo sedotti e legati dalla sua somiglianza con la verità, perché […]

“Il Governo quando interviene per tener bassi i salari commette un’ingiustizia, un errore economico e un errore politico. Commette un’ingiustizia perché manca al suo dovere di assoluta imparzialità tra i cittadini, prendendo parte alla lotta contro una classe. Commette un errore economico perché turba il funzionamento economico della legge della domanda e dell’offerta, la quale […]

“Fingere di ignorare ciò che si sa benissimo e di sapere ciò che si ignora; fingere di capire ciò che non si capisce e di non capire ciò che si capisce benissimo; fingere di essere potenti al di là delle proprie forze; avere spesso da nascondere questo gran segreto, che non c’è nessun segreto da […]

“Un leader è migliore quando le persone ne conoscano a malapena l’esistenza; è mediocre quando gli siano dovute obbedienza ed acclamazione; peggiore quando sia disprezzato. Un buon leader, che parli poco, quando abbia fatto il proprio lavoro e raggiunto il suo scopo, indurrà la gente a ritenere di averlo fatto da sé”. Laozi “Carne da […]

“Nulla potrebbe essere più irragionevole che dare Potere al popolo, privandolo tuttavia dell’informazione, senza la quale si commettono gli abusi di potere. Un popolo che vuole governarsi da sé, deve armarsi del potere che procura l’informazione. Un Governo Popolare, quando il popolo non sia informato o non disponga dei mezzi per acquisire informazioni, può essere solo […]