“Italiani, l’auspicata svolta politica, il lungamente atteso colpo di stato ha avuto luogo. La formula politica che per un venticinquennio ci ha governato, ha portato l’Italia sull’orlo dello sfacelo economico e morale, ha cessato di esistere. Nelle prossime ore con successivi bollettini, vi verranno indicati i provvedimenti più immediati e idonei a fronteggiare gli attuali […]
Posts Tagged ‘Democrazia’
Figli senza Patria.
Posted: 20th Giugno 2010 by admin in Ambiente, Informazione, Politica, Salute, SportTags: Attualità, cambiamento, Cronaca, Democrazia, Fede, Giuseppe Mazzini, Governo, Informazione, Italia, Nazione, Partecipazione, Patria, Politica, potere, propaganda, Repubblica, Risorgimento, Stato, Unità
“Finché, domestica o straniera, voi avete Tirannide, come potete aver Patria? La Patria è la casa dell’uomo, non dello schiavo”. Giuseppe Mazzini “Giuseppe Mazzini, chi era costui”? Domanda assurda, provocatoria e un po’ scema? Niente affatto! In effetti – senza scomodare il “Carneade” di Manzoniana memoria – è indubbio che a 150 anni dall’Unità d’Italia, […]
Nel Paese dei Balocchi.
Posted: 12th Giugno 2010 by admin in Ambiente, Informazione, Politica, Salute, SportTags: Attualità, Conoscenza, Cronaca, cultura, Democrazia, Diritto, dittatura, Giustizia, Governo, Informazione, Italia, Legge, menzogna, Mistificazione, Parlamento, Partecipazione, Politica, popolo, potere, Primo Levi, Rappresentanza, Regime, Repubblica, Stato
“Ogni tempo ha il suo Fascismo: se ne notano i segni premonitori dovunque la concentrazione di Potere nega al cittadino la possibilità e la capacità di esprimere ed attuare la sua Volontà. A questo si arriva in molti modi, non necessariamente col timore dell’intimidazione poliziesca, ma anche negando o distorcendo l’Informazione, inquinando la Giustizia, paralizzando […]
I furbetti del predellino.
Posted: 9th Maggio 2010 by admin in InformazioneTags: Attualità, Claudio Scaiola, Cronaca, Democrazia, Denis Verdini, Economia, Gianfranco Fini, Giuseppe Ciarrapico, Giustizia, Guido Bertolaso, impunità, Informazione, Italia, Libertà, Luigi Pirandello, Mani pulite, Mercati, Partecipazione, Partito del fare, Politica, potere, Silvio Berlusconi, Sistema Economico Nazionale, Storia, tempesta finanziaria
“Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La Democrazia, mio caro, la Democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché, quando il Potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’esser uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se […]