“La Legge è uguale per tutti” è una bella frase che rincuora il povero, quando la vede scritta sopra le teste dei giudici, sulla parete di fondo delle aule giudiziarie; ma quando si accorge che, per invocar la uguaglianza della legge a sua difesa, è indispensabile l’aiuto di quella ricchezza che egli non ha, allora […]
Posts Tagged ‘Italia’
“Abuso di Cittadinanza”.
Posted: 1st Settembre 2013 by admin in InformazioneTags: Alto Commissariato per i Rifugiati, Asilo Politico, Attualità, Bossi-Fini, Cécile Kyenge, CIE, Costituzione, Cronaca, Diritti, Diritto di Cittadinanza, Ellis Island, Enrico Letta, etica, Ezra Pound, Flussi migratori, Giorgio Napolitano, Giustizia, Governo, Immigrazione, Informazione, Italia, Ius Sanguinis, Ius Soli, Laura Boldrini, Lavoro, Legalità, Legge, Legge Martelli, libera circolazione delle persone, Limes, occupazione, onestà, ONU, Opportunità, Parlamento, Pierre Bayle, Politica, Pre-Passaporto, Reato di Clandestinità, Roberto Calderoli, Sans-Papiers, Società, Solidarietà, Trattato di Schengen, UNHCR, Vlora
“Peccato che non si possa vedere che cosa passi nella mente degli uomini quando scelgono un’opinione! Son sicuro che, se questo fosse possibile, potremmo ridurre il consenso di un’infinità di uomini all’autorità di due o tre persone, che, ritenute profonde conoscitrici di una dottrina, sono riuscite a diffonderla, grazie al pregiudizio che si aveva dei […]
“Cieche Parole e Assordanti Silenzi”.
Posted: 28th Agosto 2013 by admin in InformazioneTags: Agibilità Politica, amnistia, Antonio Esposito, Attualità, Codice Penale, Consulta, Costituzione, Cronaca, CSM, Decadenza, Democrazia, Enrico Letta, etica, François de La Rochefoucauld, Gesualdo Bufalino, Giorgio Napolitano, Giustizia, Governo, Grazia, immunità giudiziaria, IMU, Informazione, Italia, larghe intese, Legalità, Legge, Legge elettorale, Legge Severino, Magistratura, Mario Monti, morale, onestà, Parlamento, PD, PDL, Piercamillo Davigo, Politica, potere, Processo Mediaset, salvacondotto giudiziario, Silvio Berlusconi, Verità, Voto Anticipato
1) “La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello”. Gesualdo Bufalino 2) “Il silenzio è l’atteggiamento più sicuro per chi diffida di sé stesso”. François de La Rochefoucauld Dedicato a Giorgio Napolitano. Incipit. Capita, talvolta, che avendo la necessità di essere rinfrancati da parole illuminate e sagge, si finisca per ascoltare un fragoroso e cupo silenzio. […]