“Fingere di ignorare ciò che si sa benissimo e di sapere ciò che si ignora; fingere di capire ciò che non si capisce e di non capire ciò che si capisce benissimo; fingere di essere potenti al di là delle proprie forze; avere spesso da nascondere questo gran segreto, che non c’è nessun segreto da […]
Posts Tagged ‘Giorgio Napolitano’
Manifesto Politico.
Posted: 7th Settembre 2010 by admin in Ambiente, Informazione, Politica, Salute, SportTags: Attualità, Cavaliere Bianco della Finanza, Costituzione, Cronaca, Democrazia, discesa in campo, Economia, equità, Federalismo, Futuro e Libertà, Garantismo, Gianfranco Fini, Giochi di potere, Giorgio Napolitano, Giustizia, Governo, Große Koalition, Informazione, Italia, Lavoro, Luca Cordero di Montezemolo, Manifesto politico, Mirabello, Muammar Gheddafi, Parlamento, Patto di Legislatura, Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, Politica, Repubblica Federale Italiana, Roberto Maroni, Silvio Berlusconi, Sistema Parlamentare Italiano, Solidarietà, Storia Patria, Sviluppo, Umberto Bossi
Pro Tempore.
Posted: 12th Agosto 2010 by admin in Ambiente, Informazione, Politica, Salute, SportTags: Antonio Catricalà, Attualità, Berlusconismo, Carlo Rubbia, Costituzione, Crisi di Governo, crisi economica, Cronaca, Economia, Elezioni anticipate, Francesco Saverio Borrelli, Furbetti del Predellino, Gherardo Colombo, Gianfranco Fini, Gino Strada, Giorgio Napolitano, Giustizia, Golpismo politico, Governo, Governo Tecnico, Informazione, Italia, Lega Nord, Legislatura, Mario Draghi, Mario Monti, Masochismo Istituzionale, PDL, Piero Angela, Politica, Popolo Italiano, Premierato, Pressappochismo Politico, Ribaltone, Silvio Berlusconi, Sistema Parlamentare, Speculatori Finanziari, Storia Repubblicana Italiana, Vincolo di Mandato, Vittorio Alfieri
“Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque Governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d’impunità. E quindi, o questo infrangi-legge sia ereditario, o sia elettivo; usurpatore, o legittimo; buono, o tristo; uno, o molti; a ogni modo, chiunque ha […]
“Demokrazia”.
Posted: 9th Marzo 2010 by admin in InformazioneTags: Alexis de Tocqueville, Attualità, Berlusconismo, Costituzione, Cronaca, Decreto Interpretativo Salva-liste, Democrazia, discesa in campo del Cavaliere, Gianfranco Fini, Giorgio Napolitano, Informazione, Italia, Italiche Reminiscenze, Legge, Legge di Murphy, Mani pulite, Nazione, Ordinamento Repubblicano, Ordinamento Statuale, Partecipazione, Politica, potere, preminenza della Legge, promesse da marinaio, Renato Schifani, Repubblica dei Padri Costituenti, Repubblica delle Banane, Silvio Berlusconi, Sistema Corrotto, Stagione delle bugie, Stato, Terra d'Italia, Verità
“Può tuttavia accadere che un gusto eccessivo per i beni materiali porti gli uomini a mettersi nelle mani del primo padrone che si presenti loro. In effetti, nella vita di ogni popolo democratico, vi è un passaggio assai pericoloso. Quando il gusto per il benessere materiale si sviluppa più rapidamente della civiltà e dell’abitudine alla […]
Doti “Messianiche”.
Posted: 13th Ottobre 2009 by admin in InformazioneTags: Angelino Alfano, Attualità, Corte Costituzionale, Costituzione, Cronaca, George Bernard Shaw, Giorgio Napolitano, Governo, Immunità Parlamentare, Informazione, Italia, Legge, Lucio Malan, Magistratura, Mani pulite, Politica, Quirinale, Renato Brunetta, Silvio Berlusconi
“Il potere non corrompe gli uomini; tuttavia, se arrivano al potere, gli sciocchi corrompono il potere”. George Bernard Shaw Preso polemicamente atto, che la Corte Costituzionale sia un Organo dello Stato che funzioni autonomamente, a prescindere dal colore politico dominante entro i confini Nazionali, pare proprio che l’Italico Governo abbia finalmente deciso di rispettare la Carta […]
Senza (più) Fede…
Posted: 8th Ottobre 2009 by admin in InformazioneTags: Attualità, Charles-Alexis de Tocqueville, Consulta, corruzione in atti giudiziari, Corte Costituzionale, Costituzione, Cronaca, David Mills, equità, Fininvest, fondi neri, Giorgio Napolitano, Giustizia, Governo, immunità giudiziaria, impunità, Informazione, Italia, Italia Futura, Legge, Legislatura, lodo Alfano, Luigi XIV, Mediaset, Ordinamento, Parlamento, Politica, Presidente della Repubblica, processi, Procura di Milano, reati societari, Scudo Fiscale, sentenza, Silvio Berlusconi, Sitema Giuridico, Società, Stato, uguaglianza
“Lo Stato sono io”. Luigi XIV Come ogni giurista assennato sapeva e come ampia parte della cittadinanza auspicava, la Corte Costituzionale ha dichiarato – con decisione presa a maggioranza – l’illegittimità del Lodo Alfano (Legge 124/2008). Si è giunti alla sentenza di “bocciatura” per due motivi.