“A proposito di Politica… Ci sarebbe qualcosa da mangiare”? Antonio de Curtis, in arte Totò Sono trascorse appena due settimane da un appuntamento elettorale “sotto tono”, che attraverso la massiccia rinuncia all’esercizio del diritto di voto ha dimostrato la crescente disaffezione dei cittadini verso la Politica, eppure già tornano a farsi largo i timori, di […]
Posts Tagged ‘Governo’
“Par Condicio”.
Posted: 11th Aprile 2010 by admin in InformazioneTags: Attualità, canoni Costituzionali, Carroccio, Cronaca, Democrazia, devoluzione dei poteri, diritto di voto, Elezioni Amministrative, Gianfranco Fini, Governo, Informazione, Italia, Lega Nord, massacro geo-politico, Nazione, Nepotismo Padano, Padania, Par condicio, Partecipazione popolare, Politica, Repubblica, Rivoluzione Proletaria, Roma Ladrona, secessione morbida, Silvio Berlusconi, Sole delle Alpi, Stato Italiano, Totò, Umberto Bossi
0
Conto “Protezione” (Civile).
Posted: 17th Febbraio 2010 by admin in InformazioneTags: Antonio Di Pietro, art. 68 della Costituzione, Attualità, autorizzazione a procedere, Bettino Craxi, CIA, conto "Protezione", Cronaca, Diplomazia, finanziamento illecito ai Partiti, Giuseppe Prezzolini, Giustizia, Governo, Guido Bertolaso, Immunità Parlamentare, Informazione, Italia, Legge, Mani pulite, Mario Chiesa, maxi-tangente Enimont, Parlamento, Pio Albergo Trivulzio, Politica, Protezione Civile, Segreto di Stato, Silvio Berlusconi, Tangentopoli, vendetta
“In Italia non esiste giustizia distributiva. Ne tiene le veci l’ingiustizia distribuita. Per cinque anni il Sindaco (oppure il Deputato, il Prefetto, il Ministro) del partito rosso perseguita gli uomini del partito nero e distribuisce cariche o stipendi agli uomini del partito rosso. Il Sindaco del partito nero fa tutto il rovescio dell’altro; distribuisce cariche […]
Ars mistificatoria.
Posted: 12th Febbraio 2010 by admin in InformazioneTags: "struttura" affaristico-mafiosa, Attualità, crisi economica, Cronaca, Democrazia, Economia, Francesco Saverio Borrelli, Giustizia, Governo, Guido Bertolaso, Indro Montanelli, Informazione, Italia, Magistratura, Mani pulite, Mazzette, modello politico-clientelare, peculato, potere, Protezione Civile, Silvio Berlusconi, Sistema Italia, Società, Tangentopoli
“In Italia a fare la dittatura non è tanto il dittatore, quanto la paura degli Italiani e una certa smania di avere un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori”? Indro Montanelli Prossimi ai vent’anni dagli eventi di “Tangentopoli” e dall’inchiesta “Mani Pulite”, c’è da […]