Posts Tagged ‘Giustizia’

“La faccia è la prima cosa che si butta via quando la fortuna ti abbandona, il resto della decadenza segue in tempi più lunghi. Charles Bukowski – “Taccuino di un vecchio sporcaccione” La colpa non è soltanto sua. Chissà mai quante volte Vi sia capitato di fare due chiacchiere con chicchessia, riguardo all’unico, persistente, fastidioso, noioso […]

“Confermo la mia non disponibilità a candidarmi per un secondo mandato. Nessuno dei precedenti nove Presidenti della Repubblica è stato rieletto. Ritengo che questa sia divenuta una consuetudine significativa. È bene non infrangerla. A mio avviso, il rinnovo di un mandato lungo, qual è quello settennale, mal si confà alle caratteristiche proprie della forma Repubblicana […]

Incipit. Dedicato a Giorgio Napolitano. 1) “L’abitudine di riflettere profondamente è, sono costretto a dirlo, la più perniciosa fra tutte le abitudini prese dall’uomo civile”. Joseph Conrad 2) “Un uomo tirava a sorte tutte le decisioni. Non gli capitò maggior male che a quelli che riflettono”. Paul Valéry. 3) Le persone che si credono intensamente impegnate a riflettere in […]

”Pronti per una nuova campagna elettorale. E questa volta per vincere davvero alla grande (…) La Sinistra ha messo le mani sulle presidenze. Se anche il Quirinale dovesse andare alla sinistra sarebbe un golpe contro il paese (…) Se Bersani insisterà in questo tentativo assurdo di governo senza numeri, di minoranza, sappia che la nostra opposizione sarà durissima, […]

“Supponete ancora che parecchie società distinte mantengano dei rapporti per il vantaggio e l’utilità che essi potrebbero reciprocamente derivare; i confini della giustizia si allargherebbero ancora, in proporzione alla larghezza delle vedute umane ed alla forza delle connessioni reciproche. La storia, l’esperienza, la ragione ci istruiscono abbastanza su questo naturale progresso dei sentimenti umani e […]