“Chi gode d’una ferma autorità, presto apprende che è la sicurezza e non il progresso, la più grande lezione nell’arte del Governo”. James Russell Lowell Era il 25 Aprile 1961. A pochi giorni, dal fallito tentativo d’insurrezione armata contro il regime Rivoluzionario di Fidel Castro – organizzato da uno sparuto gruppo di esuli Cubani appoggiato […]
Posts Tagged ‘Giustizia’
A ciascuno il suo… Merito.
Posted: 24th Ottobre 2009 by admin in InformazioneTags: Attualità, Combattenti per il merito, Cronaca, Economia, Eliseo, EPAD, Francia, Giustizia, Informazione, Italia, Jean Sarkozy, Jorge Luis Borges, La Défense, Lavoro, Legalità, Mani pulite, Meritocrazia, notizie, Patria della Rivoluzione, Politica, Raccomandazione, Rivoluzione
E’ indiscutibile, per quanto misterioso, che la persona che conceda un favore risulti in qualche modo superiore a quella che lo riceva”. Jorge Luis Borges Dall’alto della sua un’indiscutibile saggezza, la Storia ci ha insegnato che nel nostro beneamato Paese, nepotismo e voto clientelare siano delle inevitabili “lacune della società”, cui chinare la testa con omaggio […]
Senza (più) Fede…
Posted: 8th Ottobre 2009 by admin in InformazioneTags: Attualità, Charles-Alexis de Tocqueville, Consulta, corruzione in atti giudiziari, Corte Costituzionale, Costituzione, Cronaca, David Mills, equità, Fininvest, fondi neri, Giorgio Napolitano, Giustizia, Governo, immunità giudiziaria, impunità, Informazione, Italia, Italia Futura, Legge, Legislatura, lodo Alfano, Luigi XIV, Mediaset, Ordinamento, Parlamento, Politica, Presidente della Repubblica, processi, Procura di Milano, reati societari, Scudo Fiscale, sentenza, Silvio Berlusconi, Sitema Giuridico, Società, Stato, uguaglianza
“Lo Stato sono io”. Luigi XIV Come ogni giurista assennato sapeva e come ampia parte della cittadinanza auspicava, la Corte Costituzionale ha dichiarato – con decisione presa a maggioranza – l’illegittimità del Lodo Alfano (Legge 124/2008). Si è giunti alla sentenza di “bocciatura” per due motivi.
Potere Assoluto.
Posted: 7th Ottobre 2009 by admin in InformazioneTags: Attualità, Ballarò, Carlo Rossella, Carta Fondamentale, Corte Costituzionale, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Ehud Olmert, etica, Gaetano Pecorella, Giustizia, Governo, immunità giudiziaria, impunità, Informazione, Italia, Legge, lodo Alfano, news, Niccolò Ghedini, Ordinamento Repubblicano, Parlamento, Patria, Piero Longo, Platone, Politica, Principio di Uguaglianza, Repubblica, Sandro Bondi, Silvio Berlusconi, Società, Stato, Tirannide
“Queste, allora, saranno alcune delle caratteristiche della Democrazia… Essa sarà, con tutta probabilità, una comunità piacevole, senza Legge, variegata, che tratta tutti allo stesso modo in un rapporto di uguaglianza, che essi siano veramente uguali oppure no”. Platone Chissà cosa avrebbero detto le menti “illuminate” dei Rivoluzionari Francesi – allorché abbatterono la dispotica Monarchia guidata […]