Posts Tagged ‘Giustizia’

“Chi gode d’una ferma autorità, presto apprende che è la sicurezza e non il progresso, la più grande lezione nell’arte del Governo”. James Russell Lowell Era il 25 Aprile 1961. A pochi giorni, dal fallito tentativo d’insurrezione armata contro il regime Rivoluzionario di Fidel Castro – organizzato da uno sparuto gruppo di esuli Cubani appoggiato […]

“Il massimo della stupidità si raggiunge non tanto ingannando gli altri ma sé stessi, sapendolo. Si può ingannare tutti una volta, qualcuno qualche volta, mai tutti per sempre”. John Fitzgerald Kennedy E’ trascorsa quasi una settimana, dal duplice attentato esplosivo che ha insanguinato le strade di Baghdad, segnando lo spaventoso bilancio di almeno 180 morti […]

E’ indiscutibile, per quanto misterioso, che la persona che conceda un favore risulti in qualche modo superiore a quella che lo riceva”. Jorge Luis Borges Dall’alto della sua un’indiscutibile saggezza, la Storia ci ha insegnato che nel nostro beneamato Paese, nepotismo e voto clientelare siano delle inevitabili “lacune della società”, cui chinare la testa con omaggio […]

“Lo Stato sono io”. Luigi XIV Come ogni giurista assennato sapeva e come ampia parte della cittadinanza auspicava, la Corte Costituzionale ha dichiarato – con decisione presa a maggioranza – l’illegittimità del Lodo Alfano (Legge 124/2008). Si è giunti alla sentenza di “bocciatura” per due motivi.

“Queste, allora, saranno alcune delle caratteristiche della Democrazia… Essa sarà, con tutta probabilità, una comunità piacevole, senza Legge, variegata, che tratta tutti allo stesso modo in un rapporto di uguaglianza, che essi siano veramente uguali oppure no”. Platone Chissà cosa avrebbero detto le menti “illuminate” dei Rivoluzionari Francesi – allorché abbatterono la dispotica Monarchia guidata […]