1) “La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello”. Gesualdo Bufalino 2) “Il silenzio è l’atteggiamento più sicuro per chi diffida di sé stesso”. François de La Rochefoucauld Dedicato a Giorgio Napolitano. Incipit. Capita, talvolta, che avendo la necessità di essere rinfrancati da parole illuminate e sagge, si finisca per ascoltare un fragoroso e cupo silenzio. […]
Posts Tagged ‘Giorgio Napolitano’
“Cieche Parole e Assordanti Silenzi”.
Posted: 28th Agosto 2013 by admin in InformazioneTags: Agibilità Politica, amnistia, Antonio Esposito, Attualità, Codice Penale, Consulta, Costituzione, Cronaca, CSM, Decadenza, Democrazia, Enrico Letta, etica, François de La Rochefoucauld, Gesualdo Bufalino, Giorgio Napolitano, Giustizia, Governo, Grazia, immunità giudiziaria, IMU, Informazione, Italia, larghe intese, Legalità, Legge, Legge elettorale, Legge Severino, Magistratura, Mario Monti, morale, onestà, Parlamento, PD, PDL, Piercamillo Davigo, Politica, potere, Processo Mediaset, salvacondotto giudiziario, Silvio Berlusconi, Verità, Voto Anticipato
“Re Giorgio ha sentenziato… E l’Italia s’è (spo)desta”!
Posted: 30th Marzo 2013 by admin in InformazioneTags: Attualità, Beppe Grillo, Blind Trust, cambiamento, Commissioni di "Dieci Saggi", Conflitto d'interessi, Confronto Costruttivo, Consulta, Costituzione, Crisi Politico-Istituzionale, Cronaca, Democrazia, Discussione Serrata, Economia, Giorgio Napolitano, Giustizia, Governo, Grosse Koalition, inciucio, Informazione, Italia, Joseph Conrad, larghe intese, Lavoro, Legalità, Legge 361/57, Legge elettorale, Mario Monti, Matteo Renzi, Movimento Cinque Stelle, Parlamentarismo, Parlamento, Paul Valéry, PD, PDL, Pier Luigi Bersani, Piercamillo Davigo, Politica, Popolo Sovrano, Porcellum, potere, Prorogatio, Quirinale, Re Giorgio, Referendum, Silvio Berlusconi, Verità
Incipit. Dedicato a Giorgio Napolitano. 1) “L’abitudine di riflettere profondamente è, sono costretto a dirlo, la più perniciosa fra tutte le abitudini prese dall’uomo civile”. Joseph Conrad 2) “Un uomo tirava a sorte tutte le decisioni. Non gli capitò maggior male che a quelli che riflettono”. Paul Valéry. 3) Le persone che si credono intensamente impegnate a riflettere in […]
Ingiustizia e Disonore.
Posted: 17th Marzo 2013 by admin in InformazioneTags: Ajesh Binki, Artifizi Giuridici, Attualità, Capitalismo, Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, Costituzione, Cronaca, Daniele Mancini, David Frost, David Hume, Diplomazia, Diritto Internazionale, Economia, Enrica Lexie, Falsità Storiche, Fucilieri di Marina, Giampaolo Di Paola, Giorgio Napolitano, Giulio Terzi, Giurisdizione, Giustizia, Giusto Processo, India, Informazione, Italia, Kerala, Lealtà, Legge, Marina Militare, Mario Monti, Marò, Massimiliano Latorre, Nuova Delhi, Onore, ONU, Paola Severino, pirateria, Politica, Responsabilità, Roma, Salvatore Girone, Somanahalli Mallaiah Krishna, Valentine Jalstine, Verità
“Supponete ancora che parecchie società distinte mantengano dei rapporti per il vantaggio e l’utilità che essi potrebbero reciprocamente derivare; i confini della giustizia si allargherebbero ancora, in proporzione alla larghezza delle vedute umane ed alla forza delle connessioni reciproche. La storia, l’esperienza, la ragione ci istruiscono abbastanza su questo naturale progresso dei sentimenti umani e […]
Banca “Rotta”…
Posted: 3rd Febbraio 2013 by admin in InformazioneTags: ABI, Aggiotaggio, aiuti di Stato, Antonio Fazio, Attualità, Banca Antonveneta, Banca d'Italia, Banca Universale, banche, Banco di Sandander, Banda del 5%, Campagna Elettorale, Consob, Cronaca, Democrazia, Economia, Elezioni Politiche, falso in bilancio, Famiglia, Federico Caffè, Fondazioni Bancarie, Fondi Pensione, Giorgio Napolitano, Giulio Tremonti, Giuseppe Mussari, Gordon Gekko, Ignazio Visco, Informazione, Insider Trading, istruzione, Italia, Lavoro, Legge, Legge Bancaria, Lehman Brothers, Magistratura, Mani pulite, Mario Draghi, Mario Monti, Massimo D'Alema, Matteo Renzi, Mercato, Monte dei Paschi di Siena, Monti Bond, Parlamento, Partito Democratico, Piazza Affari, Pier Luigi Bersani, Piero Fassino, Politica, potere, Risparmiatori, Rivoluzione, Silvio Berlusconi, Sistema Bancario, Spending Review, Testo Unico Bancario, Titoli Derivati, Titoli Spazzatura, Verità, Vigilanza bancaria, Wall Street
ani