Posts Tagged ‘Democrazia’

“La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni”. Costituzione Italiana, art. 12. Se è vero che la nostra amata e giovane Italia sia carente, fin dalla sua fondazione, di un sentimento di fiero orgoglio Nazionale, è pur vero che ciò non sia da addebitare alla […]

Non ci resta che piangere… Eh si, al cospetto dell’ennesima questione di fiducia posta dal Governo in carica, non c’è altro da fare. Mi pare di vivere a Frittole, nel millequattrocento, quasi millecinque, anziché nell’Italia del XXI secolo.

C’era una volta, tanto tempo fa, una categoria di persone che – a torto o a ragione – faceva del proprio credo la propria ragione di vita, il proprio riferimento quotidiano, la propria “punta d’orgoglio”. Era la categoria degli idealisti politici. Si trattava di gente tosta, cocciuta e con differenti sfumature di estremismo nel pensiero e nell’azione […]

“È indetto referendum popolare per deliberare l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. Hanno diritto di partecipare […]

Democrazia, dal greco démos (δήμος): popolo e cràtos (κράτος): potere. Significa: Governo del popolo. Oligarchia, dal greco oligoi (ὀλίγοι): pochi e archè (ἀρχή): potere, comando, è il sistema di governo di gruppo ristretto di persone. Significa: Governo di Pochi.