“La storia degli insuccessi bellici può riassumersi in due parole: troppo tardi. Troppo tardi nel comprendere il proposito micidiale di un potenziale nemico; troppo tardi nell’accorgersi del pericolo mortale; troppo tardi nel prepararsi; troppo tardi nell’unire tutte le forze possibili per la resistenza; troppo tardi nello stabilire un’intesa con i propri amici”. Douglas MacArthur Nell’inestricabile […]
Posts Tagged ‘Democrazia’
“Tabula rasa”.
Posted: 17th Marzo 2010 by admin in InformazioneTags: Af-Pak, Afghanistan, approccio sovranazionale, Ariel Sharon, armi di distruzione di massa, Atomo ribelle, Attualità, axis of evil, bene comune, Benjamin Netanyahu, Cancellerie Occidentali, Casa Bianca, CIA, Congresso Statunitense, Corea del Nord, crisi geo-politiche, Cronaca, Democrazia, Diplomazia, Douglas MacArthur, Economia, escalation dalle proporzioni bibliche, fine supremo, Forze Armate con la stella di David, George W. Bush, Gioco di potere, giorno del giudizio, Giustizia, Guerra, guerra di reazione, Guerra preventiva, Guerra Santa contro la Svizzera, Informazione, intelligencija, intrecci affaristici familiari, Iran, Iraq, Israele, Jihad, Libertà, Libia, Muammar Gheddafi, ONU, operazione Piombo Fuso, Operazione Tabula Rasa, Pace, Pasdaran, Politica, potere, Precetti del Corano, princìpi Democratici, Regime degli Ayatollah, religione, scontro delle Ambasciate, scontro di civiltà, Stati canaglia, stile di vita prevalente, Svizzera, Terra Promessa, testate atomiche, Trattato di Schengen, twin towers, U.S.A., Washington
“Demokrazia”.
Posted: 9th Marzo 2010 by admin in InformazioneTags: Alexis de Tocqueville, Attualità, Berlusconismo, Costituzione, Cronaca, Decreto Interpretativo Salva-liste, Democrazia, discesa in campo del Cavaliere, Gianfranco Fini, Giorgio Napolitano, Informazione, Italia, Italiche Reminiscenze, Legge, Legge di Murphy, Mani pulite, Nazione, Ordinamento Repubblicano, Ordinamento Statuale, Partecipazione, Politica, potere, preminenza della Legge, promesse da marinaio, Renato Schifani, Repubblica dei Padri Costituenti, Repubblica delle Banane, Silvio Berlusconi, Sistema Corrotto, Stagione delle bugie, Stato, Terra d'Italia, Verità
“Può tuttavia accadere che un gusto eccessivo per i beni materiali porti gli uomini a mettersi nelle mani del primo padrone che si presenti loro. In effetti, nella vita di ogni popolo democratico, vi è un passaggio assai pericoloso. Quando il gusto per il benessere materiale si sviluppa più rapidamente della civiltà e dell’abitudine alla […]
Ars mistificatoria.
Posted: 12th Febbraio 2010 by admin in InformazioneTags: "struttura" affaristico-mafiosa, Attualità, crisi economica, Cronaca, Democrazia, Economia, Francesco Saverio Borrelli, Giustizia, Governo, Guido Bertolaso, Indro Montanelli, Informazione, Italia, Magistratura, Mani pulite, Mazzette, modello politico-clientelare, peculato, potere, Protezione Civile, Silvio Berlusconi, Sistema Italia, Società, Tangentopoli
“In Italia a fare la dittatura non è tanto il dittatore, quanto la paura degli Italiani e una certa smania di avere un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori”? Indro Montanelli Prossimi ai vent’anni dagli eventi di “Tangentopoli” e dall’inchiesta “Mani Pulite”, c’è da […]
Partecipazione democratica e potere delle oligarchie (parte seconda).
Posted: 1st Febbraio 2010 by admin in InformazioneTags: adozione della Tobin Tax, Attualità, bene comune, cambiamento, crisi economica, Cronaca, Davos, Democrazia, diritto di voto, Economia, Economia di Mercato, equità, Esteri, George Bernard Shaw, Governo, Informazione, Italia, Lavoro, Libertà, nazionalizzazione dei settori strategici, Oligarchia, Partecipazione, Politica, Politica Economica, potere, Regolamentazione Bancaria, riforma della Finanza Mondiale, Riforma della normativa societaria, Solidarietà, Storia, Sviluppo, valuta comune, WOC, World Economic Forum, World Ordinary Currency
“Se tutti gli economisti fossero stesi uno accanto all’altro, non raggiungerebbero una conclusione”. George Bernard Shaw Che strano… Già, è davvero strano per quanto indiscutibile, che seppure gli anni passino, portandosi dietro le storie, le speranze e la vita della gente, Politica ed Economia rimangano lucidamente, freddamente ed impassibilmente immobili, innanzi al susseguirsi degli eventi. […]
L’ultra-casta: reazione, rivoluzione.
Posted: 31st Dicembre 2009 by admin in InformazioneTags: Aldo Moro, Attualità, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Giustizia, Governo, Immunità Parlamentare, indifferibili disfide, Informazione, Italia, Legge, Legge elettorale, legittimo impedimento, Lodo Alfano Costituzionale, Parlamento, Politica, Porcellum, Reazione, Rivoluzione, Scudo Fiscale, Senato, Silvio Berlusconi, Stato, Suprema Legge, ultra-casta
“Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa più appropriata e garantita che noi possiamo fare è di lasciare libero corso alla giustizia”. Aldo Moro Nell’attesa che le festività Natalizie più austere degli ultimi 40 anni siano riposte nel bagaglio dei ricordi, già […]