“Agli uomini per i quali la parola «Democrazia» è sinonimo di rivoluzione, anarchia, distruzioni, stragi, ho tentato di dimostrare che la Democrazia poteva governare la Società rispettando le fortune, riconoscendo i diritti, risparmiando la Libertà, onorando la Fede; che se il Governo Democratico sviluppava meno di altri talune belle facoltà dell’animo umano (rispetto al governo […]
Posts Tagged ‘PD’
“Socio di Maggioranza”.
Posted: 17th marzo 2018 by admin in InformazioneTags: Alexis de Tocqueville, Attualità, Cronaca, Democrazia, Elezioni Politiche, etica, Forza Italia, Giorgio Napolitano, Governabilità, Governo, Informazione, Italia, Lega, Lega Nord, Legge elettorale, Luigi Di Maio, M5S, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Movimento Cinque Stelle, Parlamento, PD, Politica, Rappresentatività, Rosatellum, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi, Verità, Vitor Hugo, Voto
Italia 2018. La scelta di voto di un “Italiano medio” sopra la media.
Posted: 2nd marzo 2018 by admin in InformazioneTags: Attualità, Beppe Grillo, CasaPound, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Elezioni Politiche, Enrico Letta, Enzo Biagi, Fascismo, Forza Italia, Forza Nuova, Fratelli d'Italia, Gianroberto Casaleggio, Giorgia Meloni, Giorgio Napolitano, Giovanni Sartori, Governo, Indro Montanelli, Informazione, Italia, Laura Bordini, Lega Nord, Liberi e Uguali, Libertà, Luigi Di Maio, M5S, Mateo Renzi, Matteo Salvini, Movimento Cinque Stelle, Parlamento, PD, Pietro Grasso, Politica, Porcellum, Rosatellum, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi
“Il voto malavitoso condiziona e inquina la politica e le elezioni di metà del Paese. Nel 2001 Berlusconi vinse in Sicilia 61 collegi su 61. È comunque opinione che quel trionfo fu dovuto anche ai voti controllati dalla mafia. E ora il Cavaliere ritenta il colpo rilanciando il ponte di Messina, che sarebbe inevitabilmente una […]
“L’Italia s’è Destra”…
Posted: 11th agosto 2017 by admin in InformazioneTags: Antifascismo, Apologia di Fascismo, Attualità, Bashar al-Assad, Benito Mussolini, Beppe Grillo, Boris Johnson, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Donald Trump, Duce, Emanuele Fiano, Fascismo, Forza Italia, Giacomo Matteotti, Gianfranco Fini, Gianroberto Casaleggio, Giorgio Almirante, Giorgio Napolitano, Governo, Indro Montanelli, Informazione, Italia, Kim Jong-Un, Laura Boldrini, Lega Nord, Legge, Libertà, M5S, Marco Minniti, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Movimento Cinque Stelle, MSI, Oriana Fallaci, Paolo Gentiloni, Parlamento, PD, Piero Calamandrei, Politica, Recep Tayyip Erdoğan, Silvio Berlusconi, Storia, Verità, Vladimir Putin
“Delle cause e degli aspetti del Fascismo, storici di diverse tendenze hanno già dato svariate interpretazioni: e hanno messo in evidenza, secondo le premesse politiche o filosofiche da cui partivano, i fattori psicologici e morali, o quelli sociali ed economici di questa crisi: la esasperazione contingente del primo dopoguerra, o le lontane tare tradizionali di […]
“Strategia dell’Invenzione”: scoppiato “il Bomba”, salvata la Costituzione. E adesso parliamo di Riforme.
Posted: 12th dicembre 2016 by admin in InformazioneTags: Attualità, Beppe Grillo, Camera dei Deputati, Carlo Cattaneo, Consulta, Consultellum, Corte Costituzionale, Costituzione, Cronaca, Democrazia, Denis Verdini, diritto di voto, Ennio Flaiano, Giorgio Napolitano, Giustizia, Governo, Immunità Parlamentare, Informazione, Italia, Italicum, Legge, Legge elettorale, Maria Elena Boschi, Matteo Renzi, Max Weber, Movimento Cinque Stelle, Palazzo Chigi, Paolo Gentiloni, Parlamento, PD, Piero Calamandrei, Politica, potere, Referendum, Riforme, Senato, Sergio Mattarella, Silvio Berlusconi, Titolo V, Vincolo di Mandato
“Agire come Bartebly lo scrivano. Avere sempre una preferenza per il NO. Non rispondere a inchieste, rifiutare interviste, non firmare manifesti perché tutto viene usato contro di te in una società la quale è chiaramente contro la libertà dell’individuo e favorevole al malgoverno, la malavita, la mafia, la camorra, la partitocrazia. Che ostacola la ricerca, la cultura, una […]